Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘viaggi’

Thailand

Molti cambiamenti recentemente… 6 mesi fa son diventato lead developer di Hive. Hive e’ un medio-grosso sito di ecommerce che principalmente vende libri on-line, ma non solo. Il lavoro mi piace, tra l’altro ho lavorato in stretto contatto con Google che per me e’ stato un grandissimo onore, ma per me non era abbastanza stimolante per rimanere li piu’ a lungo. Un mese fa ho dato le dimissioni, e adesso mi sto godendo un po’ di tempo per me stesso. In questo momento sono in Chiang Mai, una delle tappe del tour Thailandia, una nazione stupenda.
Staro’ qua in Asia per circa un mese, iniziando da Bangkok e visitando prima il Nord poi le isole a Sud. Sto viaggiando da solo un po’ per scelta un po’ per pigrizia di cercare qualcuno che venga con me. Viaggiare da solo non e’ male in fin dei conti.

Negli ultimi mesi e’ finalmente andato on-line il mio progetto personale, tabs.to. Rappresenta un po’ la mia entrata in un mondo in cui mi piacerebbe stare.. l’imprenditoria 🙂 Ho messo parecchie energie in questo progetto, sono anche andato a presentarlo ad hacker news, evento per le startup, davanti a 200 persone. Un gesto coraggioso credo, anche se mi son reso conto che siamo solo all’inizio…

Sono ansioso di vedere quale sara’ il mio prossimo lavoro, per adesso mi godo un po’ di vacanze e un po’ di Italia. Mi piacerebbe approfondire un po’ il mio Spagnolo, vedremo se potro’ farlo in un futuro prossimo.
Pian piano passa il tempo, piu’ si materializza in me il pensiero che non posso lasciare Londra a breve. Adoro il mio lavoro, e a Londra e’ uno dei pochi posti in Europa in cui sento di potermi esprimere al meglio. Se lasciero’ Londra dovra’ essere per un evento stravolgente, il che non e’ ancora successo. Per adesso l’importante e’ puntare piu’ in alto possibile, in modo che quando guardero’ dietro di me potro’ essere orgoglioso del percorso che ho fatto.
Credo che una menzione vada anche a una persona che ho trovato e purtroppo ho perso in poco tempo. Le scelte vanno prese e delle volte sono dolorose, in questo caso scelte prese da lei. Mi e’ dispiaciuto tanto, davvero… cosi’ e’ la vita, a quanto pare.

Read Full Post »

Australian walkabout

Prima di tornare dall’Australia dovevo assolutmente farlo… dovevo vedere un pezzo di questo continente. Dovevo vedere il piu’ possibile nel breve lasso di tempo che ho potuto prendere come vacanza.

Sono partito da Perth e con un bus siamo andati io e altri 12 ragazzi verso il nord a esplorare la costa ovest dell’Australia: i pinnacles, Coral bay, Ningaloo reef… posti stupendi.

Ho provato anche cose nuove per me: quad-biking, abseiling (calarsi con una fune giu’ da un precipizio), snorkeling tra i coralli…

Ho visto pesci coloratissimi e spiaggie favolose, con mare pulitissimo e un blu acciecante. Ho fatto tanti amici lungo la via, e gli auguro di avere una bella vita cosi’ come lo auguro a me stesso.

Sono anche stato in centro Australia a visitare Alice springs e Uluru, una “montagna” davvero impressionante, con una forma e una presenza cosi’ imponenti che dagli aborigeni veniva considerata sacra.

Ho dormito 2 notti di fianco al falo, sotto le stelle, con un cielo cosi’ pieno di stelle come non l’ho mai visto… si vedeva anche la via lattea. Meraviglioso.

Read Full Post »

Pasqua a Sydney

Sveglia in ritardo, corsa in aereoporto con un taxi, preso il volo per un pelo… questo e’ stato l’inizio della mia vacanza. Una volta preso l’aereo e’ stato piu tranquillo, arrivato a Sydney in perfetto orario. Appena arrivato mi son precipitato in ostello ad appoggiare i quattro stracci che mi son portato e dritto alla Opera house. Devo dire che mi ha sorpreso, e’ maestosa! Al contrario della statua della liberta’ che mi ha un po’ deluso. Stessa cosa per l’harbour bridge, un ponte veramente immenso, tante’ che se lo guardi da lontano la dimensione e’ quella di tutti i grattacieli messi insieme…

Piu’ tardi nella giornata sono andato a fare la “Bridgeclimb”, ovvero camminare sugli archi sopra il ponte. Un po’ dispendiosa ma sono quelle cose che non rifarai una seconda volta, ne e’ valsa la pena. La sera sono andato a Darlin harbour, piena di
gente, bar, artisti di strada, etc..

Sabato sono andato su Bondi beach, una delle spiaggie piu’ famose di Sydney. Piena di surfisti e molto bella. Pomeriggio invece su Watson’s bay a provare quello che dicono e’ il miglior Fish&Chips di Sydney… in effetti era delizioso! Poi son stato nei botanic gardens, anche quelli meritano.

Domenica invece sono andato a trovare un mio vecchio compagno di appartamento, con cui ho vissuto 8-9 mesi a Londra, in Wyong, un ora e mezzo di treno dal centro. M’ha fatto molto piacere rivederlo dopo tanto tempo. Il viaggio in treno e’ stato spettacolare, ho attraversato un sacco di belli posti, incluso il fiume Hawskesbury. Quando sono arrivato mi ha fatto fare il tour del posto, ho visto Soldiers beach, le cui onde non sono neanche paragonabili a Bondi beach, sono immense. Sono stato ospite a casa dei suoi, con cui ho fatto cena di pasqua e colazione… figo! Lunedi mattina di ritorno a Melbourne…

Read Full Post »

Primi passi a Melbourne

Sono arrivato Sabato mattina dopo quasi 22 ore di volo, preso il taxi fino a casa di Jon dove sono rimasto per un caffe e una doccia. Dopodiche’ visita in centro con Jon e Sharen. Qua non c’e’ metropolitana, ci sono i tram, e la citta e’ piu piccola in confronto a londra.

Melbourne e’ una gran bella citta’ e so’ gia che mi piacera’.  Sole, palme, caldo (qua e’ estate)… Ho gia avuto occasione di rivedere Dave, un mio amico irlandese che ho conosciuto a Londra e adesso sta qua, e di visitare buona parte della citta. Il prossimo weekend saro’ a Sydney a trovare Peter, un’altro ex-flatmate conosciuto a Londra, con il quale ho vissuto parecchi mesi!

Per il resto, durante la settimana lavoro sugli stessi progetti di Londra e durante il weekend giro con amici o faccio foto… Molti dei miei colleghi di qua li conoscevo gia’, e ironicamente nessuno e’ australiano. Tutti simpatici, sabato scorso siamo andati insieme in Yarra Valley a fare un wine tour, con corso di sommelier incluso, molto bello!

Read Full Post »

Melbourne

L’occasione che da tempo aspettavo si e’ finalmente verificata.. Sto andando in trasferta a Melbourne per circa 2 mesi a lavorare per la sede australiana della mia compagnia. Tutto cio’ mi carica a manetta perche’ per questo periodo avro’ modo di vedere un po di Australia, lavorare con gente nuova e in una ditta piu’ piccola, e staccare la spina da Londra che ultimamente era diventata troppo opprimente.
Il trasferimento la’ non e’ stato indolore, per una serie di incomprensioni tra me e il mio capo ho creduto di stare via di piu per cui ho lasciato la stanza in deacon road. Un problema che risolvero in qualche modo quando tornero’… Tra qualche giorno mettero’ on-line alcune foto!

Read Full Post »

Amsterdam

Ho saputo una settimana e mezzo prima per puro caso via facebook che gli altri avevano deciso di portare Collet ad Amsterdam, allora ho deciso di raggiungerli la… Sapevo gia che nn li avrei rivisti presto. E poi un addio al celibato e’ sempre una occasione da non perdere.

Devo dire che e’ stata un po’ avventurosa come vacanza, dovevo essere la mercoledi sera ma ho perso il volo. Giovedi mattina l’ho ripreso alle 7 e ho beccato gli altri direttamente in campeggio circa alle 11.30. A breve ero gia in coma dentro un coffee shop…

La breve vacanza ha proseguito lungo le strade di Amsterdam, dove abbiamo visitato dam square, un po di centro, madam tusseau, pub del posto, quartiere a luci rosse… Alla sera ballare poi giorno dopo partiti alla volta di monaco. Abbiamo guidato tantissimo finche’, giunti a destinazione, abbiamo posteggiato i camper vicino allo zoo e dritti a ostbanhof per la serata.

Giorno dopo dritti a casa, e il resto della giornata speso a riparare il camper, come da programma!

Read Full Post »

New York

Vacanza un pò improvvisa e inaspettata questa. Inaspettata perchè quando ho scoperto che il passaporto era scaduto 2 settimane e mezza prima di partire non credevo di fare in tempo a rinnovarlo, e invece nella stessa settimana Lunedi ho prenotato il volo, Martedi ho ricevuto il passaporto rinnovato dall’Italia e Venerdi sono partito per 5 giorni a NYC. Mercoledi mattina ritorno a Heathrow alle 7.30 di mattina, alle 9.30 ero davanti alla mia scrivania a lavorare!! Che numero…

I primi 3 giorni (da Venerdi a Domenica) ero con i ragazzi di Nutristar mentre Lunedi e Martedi da solo. Devo dire che mi piacciono queste vacanze lampo, e non mi dispiace stare da solo, riesco a gestire meglio il tempo. In questi 5 giorni abbiamo fatto un bel pò di sightseeing, girando tantissimo per vedere tutto quello che New York ha da offrire, e direi che Manhattan l’abbiamo vista bene. Peccato che siano tutte distanze grosse altrimenti un giretto nel Bronx…

Times square, Rockafeller Centre, i negozi in 5th Avenue, Central Park, Madison square garden, cattedrale di St Patrick, Herald square, Grand central station, Wall street, New york Stock Exchange, Chinatown, Soho, Little Italy, tutto il Financial district, il Museum of Modern Art (MOMA)… per non dimenticare l’Empire State Building e la Statua della libertà. Un sacco da vedere!

Read Full Post »

Un giorno a Parigi

Ieri ero a una fiera a Parigi, Health Ingredients Europe. La fiera era su una parte del settore alimentare, quello che chiamano Nutraceuticals…

Sveglia alle 5, treno eurostar alle 6.50 e arrivo a Parigi alle 11 circa, contando il cambio di fuso orario. Mi incontro con mio padre dove stiamo fino circa alle 3. Dopodichè usciamo per andare in centro, nel premiere arondissement, ovvero zona 1, e visitiamo un pò la città.

04112008029

Io di fronte a notre-dame… con una accoppiata camicia-cravatta da paura 🙂

Read Full Post »

Cork

Lo scorso weekend io e Marcos siamo andati a Cork in Irlanda a trovare 2 nostri ex-compagni di appartamento, Dave e Laura. Tutto è nato dal fatto che io e Dave compiamo gli anni lo stesso giorno, il 21 ottobre, per cui questa era la scusa ufficiale.

In realtà non c’è stato nessun compleanno di me e Dave… non importa tanto era solo un pretesto.

Giovedi:

Ci troviamo a casa di Gigi per cena con amici, alle 11 di sera. Tra una chiacchiera e un bicchiere di vino arrivano le 3 di notte e l’idea di dormire era già stata accantonata da un pezzo. Prendiamo i nostri zaini e ci avviamo verso Cricklewood dove prendiamo il taxi per Golders Green e poi navetta per Stansted.

Venerdi:

St. Patrick road in Cork

St. Patrick road in Cork

Arriviamo a Cork con l’alba e un freddo da cani. Pranzo con Dave a Midleton e Pub con Laura in Cork. Ci sono un mucchio di paesini qua intorno, alcuni dai nomi inpronuciabili. Cork è grande come Reggio Emilia, gli altri sono tutti piccoli, ma essendo in irlanda il numero di pub/persona è estremamente alto.

Tra pub e club ce la siamo spassata, e conoscevamo già buona parte delle persone che vivono in questo paese…

Sabato:

Sveglia alle 13.00.. bocca impastata.. mal di testa.. mmmmm doccia, sandwich, e pub! e dopo pub, distilleria jameson a Midleton. Io e Dave alla fine del tour ci offriamo volontari per testare i whisky… riceviamo pure il diploma! La cosa è anche abbastanza divertente perchè Dave odia il whisky e io.. beh a me piace molto ma nelle condizioni in cui eravamo non me lo sono proprio gustato. Colpa degli amici con cui giro!

Alla sera andiamo a Ballymacoda, un paesino con 2 case e un pub, a un compleanno di 2 persone che, forse per il troppo alcohol che girava, nessuno sapeva chi erano. Gli irlandesi sono proprio dei matti! Gente per terra, bicchieri spaccati, donne nei bagni degli uomini e viceversa…

A fine serata ci sbattono fuori, dopodichè un amico di Dave ci dà un passaggio per andare a un house party. Eravamo in 9 dentro il cassone di un mini-van stile fiorino + 3 davanti che guidavano. Durante il tragitto abbiamo pregato per due cose: arrivare vivi alla destinazione e che le nostre gambe non si spezzassero perchè qualcuno ci si sedesse sopra.

Arriviamo a questa casa, che avevano affittato solamente per quel sabato sera… penso di non aver mai visto una così totale non-curanza per una casa e, senza nulla togliere alla festa che è stata veramente bella, il fatto che certa gente credeva che fossimo inglesi ci ha allarmato un pò… irlandesi e inglesi non vanno molto d’accordo.

Domenica:

Sveglia alle 9.30 stavolta… anche se il cerchio alla testa c’è sempre. Andiamo per pagare ma la signora che gestisce il tutto si è volatilizzata. Va a finire che paghiamo un tizio neo-zelandese che era lì che guardava la TV e si è spacciato per amico dei proprietari.

Due amici conosciuti il giorno prima, gentilissimi, ci danno un passaggio a Blarney. Blarney è un paesino piccolino e l’unica cosa realmente da fare è baciare la famosa Blarney stone. Si pensa che questa roccia dia a chi la bacia il dono dell’eloquenza, ovvero l’arte del saper parlare bene… il problema è che per baciarla c’è da sporgere dal castello aggrappandosi alle mura e farlo a testa in giù!

Dopo questa visita torniamo a Cork poi a Midleton, dove mangiamo a casa di Dave… con lui, mamma, papà e tutta la famiglia. Casa sua è molto “irlandese”, in mezzo alle colline, verde ovunque, dentro casa c’è una moquette spessa rossa quasi ovunque. Molto legno, colori molto accesi, stanze non troppo grandi, stufe…

Più tardi torniamo di corsa all’aeroporto, prendiamo l’aereo e quando è ormai troppo tardi… cazzo, le chiavi dell’ostello in tasca!! 🙂

Read Full Post »

Wales e Rolo

Domenica serata rolese qua a Londra, con un pizzico di “groovensemble” siccome Moro è venuto su… eravamo penso in una dozzina circa per cui un bel numero di persone, tutte aventi come madre-lingua il dialetto reggiano!

Lunedi partenza per 6 giorni fuori da Londra, a zonzo per le campagne del wales (galles), con un amico di sempre… Teo. Ci siamo trovati a Bangor dove abbiamo passato il primo giorno.

Martedi siamo partiti presto per uno dei paesi vicini, nome che ho rinunciato a pronunciare correttamente perchè impossibile, Llandudlo. Poi abbiamo fatto Conwy, paesino un pò più piccolo del primo ma con castello e rispettive mura.

Mercoledi siamo andati a Penrhyn castle, vicino a Bangor.. Molto bello. Dopodichè ci spostiamo a Llanberis per 2 giorni, che è un paesino piccolo, da circa 2000 abitanti.

Giovedi da Llanberis partiamo a piedi per quella che si rivelerà la sfida della vacanza: raggiungere la cima di Snowdon, che è uno dei monti più alti del regno unito. Pioggia, grandine e quel maledetto trepiedi che ho portato con me non hanno reso il processo più semplice, ma ne è valsa la pena 🙂

Venerdi, con le nostre gambe a pezzi ma soddisfatti della nostra vittoria personale contro madre-natura (qua impersonata da snowdon) facciamo un tour di quello che rimane a Llanberis poi torniamo al campo base, da dove il giorno dopo riparto tornando nella city, facendo tappa intermedia a Chester.

Altra cosa degna di nota… non ce l’avrei mai fatta in questa avventura se non fosse stato per tutte le “english breakfast” che ci siamo fatti, grazie Teo tutte le volte che mi hai incoraggiato a finire la mia colazione 🙂

Read Full Post »

Older Posts »